| CODICE MEPA: PAROLEDILULAPLUS | |||
| PREZZO IVA ESCLUSA: € 1.650,00 |
Inoltre sempre con il KIT sono proposte attività differenziate in base ai meccanismi cognitivi controllati maggiormente coinvolti nell’esecuzione degli esercizi: come vigilanza, inibizione, memoria di lavoro, controllo delle interferenze, flessibilità cognitiva.
Tutte le aree includono attività in cui gli stimoli sono presentati sia in formato uditivo che visivo. Altra attività presente quella di individuare e quantificare eventuali deficit dell’attenzione e della concentrazione, indispensabile per la messa a punto dei programmi di recupero.
In aggiunta al KIT un altro software che aiuta e favorisce la costruzione del vocabolario e comprende all’interno le categorie degli oggetti, degli animali, dei cibi e dell’abbigliamento. E’ stato formulato anche per stimolare lo sviluppo della fonologia infatti la struttura sonora delle parole è predisposta in modo da ripercorrere gli stadi del normale sviluppo fonologico.
Inizia dalle parole con sillaba piana bisillabe a seguire, trisillabe, plurisillabe, bisillabe con gruppo consonantico, trisillabe con gruppo consonantico.
Per poi passare alle parole con sillaba complessa (R/L/N i famosi suoni ponte) e i gruppi consonantici (ST/SC/SP). La voce è rallentata e l’oggetto una volta arrivato in cima alla scala (tanti gradini quante sono le sillabe della parola) cade producendo uno stimolo sonoro e visivo. Questa modalità ha lo scopo di creare la motivazione all’ascolto.
Perché utilizzare i software LULA con i bambini autistici?
- Perché insegnano il linguaggio in modo piacevole utilizzando il canale visivo, punto di forza del bambino autistico.
- Perché sono stati elaborati tenendo conto delle nuove evidenze scientifiche sullo sviluppo del linguaggio e della cognizione sociale alla luce della scoperta dei neuroni specchio.
- Perché stimolando il sistema specchio si favorisce lo sviluppo del linguaggio, della comunicazione e della comprensione sociale.
- Perché l’intervento è stato sistematizzato, organizzato in un percorso a difficoltà sociale crescente e digitalizzato.
IL KIT DIDATTICO PROPOSTO COMPRENDE
|
![]() |
