Soluzioni per la disabilità rivolte a Centri di Riabilitazione, Scuole e Famiglie
SOLUZIONI PER LA SCUOLA
Migliora l’uso di strumentazioni tecnologiche finalizzato al conseguimento, riacquisizioneo e potenziamento (altro…)
Scopri di più !VALUTAZIONI AUSILI
Chiedi come usufruire delle nostre valutazioni. La scelta dell'ausilio richiede un'accurata valutazione (altro…)
Scopri di più !PROPOSTE FORMATIVE
Chiedi le soluzioni per la tua formazione personale, come migliorare l’uso di strumentazioni e tecnologie Le…
Scopri di più !LABORATORI E CONSULENZA
Creiamo e sviluppiamo percorsi educativi-riabilitativi individuali e personalizzati. Guidiamo la persona verso l’autonomia in ogni sua…
Scopri di più !I NOSTRI PRODOTTI
COMUNICATORE ZO'E'
ZO’È, dunque, con le sue caratteristiche, è uno strumento che si integra perfettamente nel progetto educativo-abilitativo o riabilitativo della persona con CBC, in quanto favorisce lo sviluppo di abilità comunicative e attraverso di esse, permette un lavoro su abilità cognitive, sociali, comportamentali e di autonomia..
IMITAZIONE, EMPATIA E MENTALISMO. LULA
Il percorso del nostro software è strutturato in 6 livelli, ognuno dei quali prende in considerazione un aspetto caratteristico delle competenze linguistiche e sociali da sviluppare. La struttura dell’evento, Le prime forme grammaticali, Lettura della mente, Attribuire emozioni, Attribuire intenzioni, Attribuire credenze.
COMUNICATORE PER LA SORDITA'
Nato dall'esperienza del Progetto Voice della Commissione Europea, Communico ha come obbiettivo l'allargamento e il miglioramento delle opportunità di comunicazione/apprendimento del soggetto sordo. Basta un microfono collegato ad un personal computer o un registratore audio digitale per trasformare la voce in sottotitoli.
AUSILI E TECNOLOGIE GRATUITE
Come avere i nostri ausili gratuitamente
FARSI PRESCRIVERE L’AUSILIO DA UN MEDICO SPECIALISTA
Recarsi dal Neuropsichiatra Infantile della ASL di residenza che dovrà prescrivere sul modulo, KIT ZOE (oppure KIT LULA) comunicatore dinamico per lo sviluppo delle abilità comunicativo-linguistiche, riconducibile per omogeneità funzionale al comunicatore simbolico 100 caselle-Cod. 21.42.06.006
RICHIEDERE PREVENTIVO E SCHEDA PROGETTO A NOI
Richiedere alla nostra azienda il preventivo relativo all'ausilio prescritto dal Neuropsichiatra Infantile della ASL di residenza
OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE DALL'UFFICIO PROTESI E AUSILI
Infine allegare al modulo prescritto dal neuropsichiatra il certificato di invalidità civile, il preventivo spesa e scheda progetto che dovrà richiedere alla ns. azienda (datato successivo alla prescrizione) e presentare il tutto all'ufficio protesi per poi attendere l'autorizzazione alla fornitura. Poi far pervenire alla ditta l’autorizzazione ottenuta.
LA FORNITURA DELL'AUSILIO SCELTO
La fornitura del materiale prescritto viene effettuata dalla nostra azienda o rivenditori associati
COLLAUDARE L’AUSILIO CHE AVETE OTTENUTO
dovete recarvi di nuovo dal medico che ve l’ha prescritto, che deve accertare la congruenza clinica e la rispondenza del dispositivo ai termini dell’autorizzazione. Per farlo avete 20 giorni
Chiama ora per una consulenza gratuita
Il nostro Sistema Sanitario Nazionale prevede che tutti gli invalidi (con percentuale di invalidità superiore al 34%) ricevano ausili tecnici per condurre una vita il più possibile autonoma e in salute. Tutti gli ausili sono catalogati e codificati dal Ministero della Salute all’interno del NOMENCLATORE TARIFFARIO (Decreto Ministeriale 27 agosto 1999, n.332). L’erogazione a carico del Sistema Sanitario delle prestazioni di assistenza protesica è subordinata alla prescrizione del medico specialista. Per ottenere gli ausili dal SSN è necessario seguire la procedura. Chiamami per una consulenza gratuita. Vincenzo 328.4507315 – 0735.367045 – info@premedia.it N.B. SE DOVETE CAMBIARE IL VOSTRO AUSILIO dovete sapere che l’azienda Uls non autorizza la fornitura di nuovi dispositivi protesici definitivi in favore dei propri assistiti di età superiore ai 18 anni prima che sia trascorso il TEMPO MINIMO DI RINNOVO, specifico per tipo di dispositivo
PERCHE' SCEGLIERE PREMEDIA
ABBIAMO UN OBIETTIVO COMUNE
Quello di fornire strumenti utili per gli interventi basati sul linguaggio e la comunicazione.
NON SOLO NUMERI
Per noi i clienti non sono numeri. Ma persone che devono ambire ad un maggior livello di comunicazione e partecipazione possibile.
CI METTIAMO IL CUORE
Noi ci mettiamo il cuore in quello che facciamo per aiutare a migliorare la vita a tante persone speciali
PAGAMENTI FACILITATI
Prezzi riservati agevolati alle famiglie con pagamenti dilazionati. Chiedi come !
APPROFONDIMENTI
CORSO DI FORMAZIONE
By utenteprem on 28 Febbraio 20192 giornate di formazione per i nostri collaboratori. Un Full immersion dedicato a tutti i professionisti in cerca di una formazione mirata su prodotti di alta qualità.
Read More2° CONVEGNO DI NEUROPEDAGOGIA
By utenteprem on 30 Novembre 20182° convegno di Neuropedagogia "Il cervello che impara" - Nati per muoversi (NPI Zappella Michele - Prof. Oliverio Alberto - NPI Pincherle Maurizio)
Read MoreNUOVE PROSPETTIVE PEDAGOGICHE
By utenteprem on 06 Dicembre 20171° convegno di Neuropedagogia Nuove prospettive pedagogiche per l'apprendimento e la relazione educativa (NPI Zappella Michele - Prof. Oliverio Alberto)
Read MoreHandimatica 2017 – Bologna
By utenteprem on 29 Novembre 2017VIENI A PROVARE LULA E ZOE a HANDImatica - XI° Edizione 30 novembre - 2 dicembre 2017 - Bologna Inclusione scolastica, inclusione lavorativa, inclusione sociale HANDImatica è una mostra-convegno nazionale,...
Read More