
- Versione
- Scarica 217
- Dimensioni file 1.35 MB
- Conteggio file 1
- Data di Pubblicazione 7 Marzo 2018
- Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2019
Progetto IMITAZIONE, EMPATIA E MENTILISMO
Imitazione, Empatia e Mentalismo.
Intervento di tipo embodied per lo sviluppo comunicativo-linguistico in soggetti autistici.
Maria Vittoria Pecoraio e Italia Pietrangelo - Centro di Psicologia Clinica, Pescara
La scoperta dei meccanismi neurofisiologici alla base della comprensione sociale e dello sviluppo del linguaggio ha generato paradigmi teorici rivoluzionari e ha fatto emergere riflessioni in
molte discipline tra cui quella riabilitativa.
A questa visione si sono ispirate le autrici di questo contributo per l’elaborazione del percorso abilitativo Imitazione, Empatia e Mentalismo impostato sulla«semantica» dell’azione e organizzato secondo le tappe evolutive dello sviluppo della mente (modelli della Lettura della Mente e della Teoria della Mente).
La pubblicazione dei dati emersi dalla ricerca è stata incoraggiata dai risultati positivi ottenuti dalla somministrazione del percorso a un campione di quattro ragazzi autistici con assenza di linguaggio.